Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

I Giganti di Giulia Di Pasquale

Immagine
Kou Gallery sta presentando Giganti , la mostra personale di Giulia Di Pasquale , a cura di Elena Piccioni , che pone al centro l'attenzione sulla serie Corpo a corpo , un'indagine artistica in continua evoluzione, frutto di un processo di stratificazione e sedimentazione della materia, avviato dall'artista fin dai suoi primi anni accademici. Per l'occasione, la galleria si trasforma in una suggestiva grotta, scenario ideale per accogliere le monumentali tele su cui campeggiano i "Giganti". Queste imponenti figure emergono dalla materia con una vitalità prorompente, incarnando un'interpretazione poetica delle loro origini, ispirata al racconto del controverso personaggio biblico Enoch, secondo il quale i Giganti sarebbero i sette figli degli angeli ribelli che introdussero la tecnica nel mondo umano. Le opere di Di Pasquale si configurano come vere e proprie creature viventi , generate da un processo istintivo e privo di previsioni. Ogni tela rappresenta ...

Aurelio Amendola, fotografo d’arte

Immagine
BUILDING presenta, dal 20 al 23 marzo 2025, nell’ambito della quattordicesima edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas, Aurelio Amendola , una selezione di fotografie di grande formato a opera del fotografo Aurelio Amendola (Pistoia, 1938). L’esposizione presenta una serie di ritratti d’artista realizzati dal Maestro nell’arco di un decennio, dal 1970 ai primi anni del 1980: un’indagine intima e sagace sui volti che hanno fatto la storia dell’arte del nostro tempo, indagati attraverso il suo obiettivo fotografico. L’allestimento consiste in 16 fotografie di grandi artisti del secondo Novecento, italiani e stranieri, colti in uno stato di vera immersione nella loro arte, diventando i soggetti della loro stessa opera. La serie assume il valore di testimoniare lo spazio quotidiano all’interno del quale questi artisti operavano e sviluppavano la propria poetica. Tra questi, troviamo artisti del calibro di Alberto Burri (1915-1995), Marino Marini (1901-1980), Aldo Mondino (1938-2005), Ha...

Art from the Collection of Abdulla bin Ali Al Thani

Immagine
Wafika Sultan Al-Essa, 2021 senza titolo,acrilico su tela Mathaf: Arab Museum of Modern Art nell'ambito del programma espositivo del Qatar Museums per la primavera 2025 presenta una rassegna di arte moderna e contemporanea del Qatar, dalla collezione di Abdulla bin Ali Al Thani.  In mostra opere dalla fine degli anni '60 in avanti, che restituiscono un'ampia panoramica dell'arte del Qatar, di artisti, movimenti e idee che hanno dato forma all'arte moderna e contemporanea del Paese. Presentando un numero significativo di artisti e opere, l’allestimento mette in luce i diversi approcci artistici che sono emersi e si sono intrecciati nel corso di varie generazioni, in concomitanza con le più rilevanti trasformazioni locali nel panorama economico, culturale e sociale. Ispirata a una celebre poesia e canzone di Abdullah Al-Hammadi, intitolata "Allah ya 'Omri Qatar", la narrazione della mostra è articolata in tre sezioni che esplorano la bellezza del paesag...