La Memoria e l'Oggetto

Artisti italiani ed iraniani insieme, nel convento a picco sui Faraglioni a Capri, presentano le loro opere alla 4/a edizione delle Visioni Contemporanee alla Certosa, dal 9/9 al 31/10.
Per la prima volta l'Iran esibisce in una mostra collettiva i suoi artisti a confronto con gli italiani, selezionati secondo le scelte curatoriali di entrambi i Paesi.
La rassegna è ideata e organizzata dall'Istituto Garuzzo per le Arti Visive (Igav) e dal Polo museale della Campania, in collaborazione con il ministero degli Esteri e la Città di Capri, con "l'obiettivo di creare un dialogo tra artisti contemporanei a livello internazionale". Dopo Capri la mostra sarà portata anche in Iran.
"La memoria e l'oggetto sono i due elementi protagonisti di questo progetto - dicono i curatori Alessandro Demma e Vahid Malek- che creano un'interazione tra gli artisti italiani e iraniani, attraverso l'uso di differenti linguaggi, dal disegno alla pittura, dalla scultura all…
Per la prima volta l'Iran esibisce in una mostra collettiva i suoi artisti a confronto con gli italiani, selezionati secondo le scelte curatoriali di entrambi i Paesi.
La rassegna è ideata e organizzata dall'Istituto Garuzzo per le Arti Visive (Igav) e dal Polo museale della Campania, in collaborazione con il ministero degli Esteri e la Città di Capri, con "l'obiettivo di creare un dialogo tra artisti contemporanei a livello internazionale". Dopo Capri la mostra sarà portata anche in Iran.
"La memoria e l'oggetto sono i due elementi protagonisti di questo progetto - dicono i curatori Alessandro Demma e Vahid Malek- che creano un'interazione tra gli artisti italiani e iraniani, attraverso l'uso di differenti linguaggi, dal disegno alla pittura, dalla scultura all…