Il Diavolo e l' Acquasanta alla Galleria d'Arte URSI
Da un'idea di Livio Violanti una mostra d'arte bi-personale di Leonardo Basile e Giuseppe De Sario, dal 10 al 20 dicembre 2011, presso la Galleria d'Arte URSI in via Vitale Giordano a Bitonto. Vernissage: Sabato 10 alle ore 19.00. Presentazione con degustazione.
"'Black and White', 'Dolce e Salato', 'Acqua e Fuoco'. Ergo: Basile e DeSario, due artisti talmente diversi che sembrerà alquanto insolito vederli insieme in una mostra bi-personale. Lo so... ma la mia passione per entrambi mi ha portato a creare questo evento artistico dove il visitatore certo non si annoierà, sballottato tra la poesia di Giuseppe De Sario e le cromie geometrico-astratto di Leonardo Basile.
Alternanza di emozioni e sensazioni molto diverse, ma solide e sincere, scaturiscono dalla visione dei dipinti di questi due artisti, posti in un contesto unico. Da questo nasce il titolo della mostra: Il Diavolo e l'Acquasanta, ma chi dei due sia l'uno o l'altro non giudico e/o non definisco, lascio ad ognuno la sua soggettiva interpretazione, come giusto sia nel godimento artistico." - Livio Violanti
"'Black and White', 'Dolce e Salato', 'Acqua e Fuoco'. Ergo: Basile e DeSario, due artisti talmente diversi che sembrerà alquanto insolito vederli insieme in una mostra bi-personale. Lo so... ma la mia passione per entrambi mi ha portato a creare questo evento artistico dove il visitatore certo non si annoierà, sballottato tra la poesia di Giuseppe De Sario e le cromie geometrico-astratto di Leonardo Basile.
Alternanza di emozioni e sensazioni molto diverse, ma solide e sincere, scaturiscono dalla visione dei dipinti di questi due artisti, posti in un contesto unico. Da questo nasce il titolo della mostra: Il Diavolo e l'Acquasanta, ma chi dei due sia l'uno o l'altro non giudico e/o non definisco, lascio ad ognuno la sua soggettiva interpretazione, come giusto sia nel godimento artistico." - Livio Violanti

Di lui ha scritto Giorgio Saponaro - "Il colore è la sua forza , la sua carta vincente , la leggerezza delle sue trasparenze fa sognare mari caldi ed oleosi , l'incredibile immutabilità della natura incontaminata . Tutto è fermo , sicuro nei suoi quadri pervasi da una incantata , accorata magia . La dolce malinconia penetra attraverso lo sguardo rapito dell'osservatore e lo illanguidisce . Miracolo del colore , che nelle mani dell'uomo genera e perpetua capolavori d'arte . De Sario usa tecniche difficili , dimenticate , il pastello morbido ed elegante è il suo arnese di lavoro preferito ed i colori acquistano tonalità lunari nel creare marine e paesaggi ovattati e silenziosi(...)"

Di lui ha scritto Antonella Colaninno - "Leonardo Basile è un artista poliedrico ed originale. Nella sue continue sperimentazioni il concetto di spazio si traduce nel rapporto tra la dimensione dell’oggetto e i luoghi della sua manifestazione. Nelle sue creazioni c’è sempre un ordine compositivo, anche nella libertà del segno, nell’apparente dialettica, perché c’è un senso di equilibrio nella diversità. Le sue “tessere” sono piccole geometrie, porzioni quadrate di spazio che accolgono essenze policrome, sfumature variabili di colore che si modificano sulla base di una stessa tonalità.(..)".