THE BEAUTY MYTH

L’iniziativa fa parte di “Art Journey”, il progetto culturale sviluppato da Copernico – la rete di luoghi di lavoro e servizi dedicati allo smart working – che esplora interconnessioni e assonanze tra il mondo dell’arte, del business e del lavoro.
Protagonista della mostra, la Mobile Art è una nuova e innovativa forma d’arte fotografica che, attraverso l’uso esclusivo di smartphone o tablet e delle più avanzate app di editing, permette di realizzare vere e proprie opere d’arte condivisibili attraverso web, social e siti di fotografia: un’arte democratica in tutti i sensi, dalla produzione alla sua diffusione. In Italia il fenomeno non è ancora diffuso ma sta velocemente conquistando il proprio spazio all’interno della sfera artistica, grazie anche al suo carattere accessibile e alla sua condivisione diretta e immediata, senza bisogno di intermediazioni e ostacoli di qualunque genere.
Il percorso espositivo proposto a Copernico Milano Centrale presenta le opere di trenta Mobile Artists vincitori del contest internazionale “The Beauty Myth” – curato da Giulia Baita e selezionato da una giuria composta da Giulia Baita, Eliza Tsitsimeaua-Badoiu, Barbara Coleman DuBois, Rosaria Straffalaci, Marcello Barbusci – che esprimono il senso della bellezza nella nostra epoca attraverso mezzi inconsueti e attuali quali i dispositivi mobile, un concetto che può essere rappresentato da un’idea, una meta, un obiettivo o una realtà, un mito che affascina e pervade tuttora le nostre vite, pur assumendo forme e valori più svariati.
Ideato e curato da Giorgia Sarti – fondatrice di diverse Gallerie d’arte tra cui Whitelight Art Gallery, nata proprio tra le mura di Copernico Milano Centrale – “Art Journey” è un percorso che si sviluppa nell’organizzazione di mostre, eventi e iniziative culturali che contaminano tutti gli spazi di Copernico e accompagnano ogni momento vissuto dalla sua community e non solo. Un riconoscimento del ruolo dell’arte e della creatività che va oltre le logiche note, verso una collisione tra due differenti linguaggi che genera una nuova dimensione, in cui l’impresa e il mondo del lavoro si arricchiscono di nuovi contenuti e di un moto creativo che porta innovazione e idee avveniristiche. Arte come prezioso valore aggiunto al vivere quotidiano, che permette di approcciare temi trasversali ed eterogenei tra loro, creando un dialogo multidisciplinare a sostegno della crescita delle persone e delle imprese.
Copernico amplia così gli orizzonti dell’esperienza lavorativa quotidiana aprendo i suoi spazi all’arte e alla cultura, offrendo l’opportunità di stimolare e attivare abilità che rendono il lavoratore più appassionato e innovativo. Allo stesso tempo, artisti e operatori dell’arte entrano in contatto diretto con il mondo dello smart working, all’interno di un’impresa aggregatrice di altre imprese e acceleratrice di innovazione, dialogando a stretto contatto con un pubblico aperto e in sintonia con i linguaggi propri dell’arte e della creatività.
CHI È COPERNICOCopernico è smart working: una rete di luoghi di lavoro, uffici arredati e servizi in grado di accelerare lo sviluppo di business e la crescita di freelance, professionisti, start-up e aziende grazie alla condivisione di risorse, conoscenza, alla contaminazione di idee e al networking. Copernico gestisce attualmente 12 edifici pari a 62.000 mq. Centinaia di aziende e una community di oltre 6.000 utenti quotidianamente utilizzano gli spazi di Copernico come sede di lavoro e luogo preferenziale per meeting e organizzazione di eventi.
website: www.coperni.co
Informazioni
“THE BEAUTY MYTH”. ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE COLLETTIVA DI MOBILE ART
COPERNICO MILANO CENTRALE
Copernico Gallery – via Lunigiana angolo via Copernico
15.05.19 - 28.05.19
Open Day: mercoledì 15.05.19 | h. 11:00 - 18:00
Mobile Art Workshop: mercoledì 15.05.19 | h. 13:30 - 14:30
Ingresso libero su registrazione: http://bit.ly/2W94Htq