REASPECTA BAUHAUS
Sono aperte le selezioni per la mostra inaugurale della "REASPECTA BAUHAUS" – Sala Bauhaus Gallery
Gli artisti che partecipano alle selezioni dovranno presentare per l'occasione la loro massima espressione artistica.

La Reaspecta inaugurerà la nuova sede il 19 marzo. L'evento vedrà la partecipazione di importanti e famosi operatori del settore, di un team di docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e dei Politici della Regione Campania.
L'Associazione Culturale Reaspecta si occupa di promuovere la cultura teatrale, letterale e artistica in genere, enumerando una serie di eventi negli anni tesi a dimostrare l'importanza e l'influenza dell'arte in ambito sociale e culturale.
Il mettere insieme le ragioni dell'arte con quelle umanistiche e sociali sono confluite nel tempo in un progetto di grande spessore ed innovazione: il Progetto Bauhaus, che si espleterà nella nuova sede della Reaspecta: alcune imponenti strutture che fanno parte del complesso della
Fiera interregionale di Calitri (AV), che si è affermata come vetrina delle capacità produttive di un'area interregionale, geograficamente identificabile con il bacino dell'Ofanto.
L' "evento Fiera" è sempre stato un'occasione per divulgare al proprio target di riferimento un'immagine concreta e personalizzata fino ad ora grazie alla presa di stands e rappresenta ormai un atteso appuntamento per consumatori ed operatori economici, oltre che momento d'incontro e di confronto fra studiosi, politici e tecnici operanti nella realtà meridionale.
In questo contesto la Reaspecta dispone di una Sala Convegni, di due sale espositive
e di una sala teatrale. E' qui che andrà a svilupparsi un progetto che rappresenta una sfida innovativa e complessa, attraverso svariate attività eroganti un servizio ad ampio raggio, di azione sinergica di dottrina delle sane regole civili, etiche e di equilibrio riformate in vera e propria didattica, con eventi ed attività continuative sul territorio attraverso cultura teatrale, letterale e artistica, ponendosi come polo aggregante delle diverse realtà artistiche, come istruzione polivalente, che attraversa una fitta rete di scambi interdisciplinari per favorire lo sviluppo territoriale e la divulgazione di arte e cultura.
Sono aperte le selezioni per gli artisti che parteciperanno alla Mostra Inaugurale. Per ricevere la scheda di adesione ed il regolamento, o semplicemente delle informazioni scrivete a giuliana.iannotti@email.it.
Gli artisti che partecipano alle selezioni dovranno presentare per l'occasione la loro massima espressione artistica.

La Reaspecta inaugurerà la nuova sede il 19 marzo. L'evento vedrà la partecipazione di importanti e famosi operatori del settore, di un team di docenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e dei Politici della Regione Campania.
L'Associazione Culturale Reaspecta si occupa di promuovere la cultura teatrale, letterale e artistica in genere, enumerando una serie di eventi negli anni tesi a dimostrare l'importanza e l'influenza dell'arte in ambito sociale e culturale.
Il mettere insieme le ragioni dell'arte con quelle umanistiche e sociali sono confluite nel tempo in un progetto di grande spessore ed innovazione: il Progetto Bauhaus, che si espleterà nella nuova sede della Reaspecta: alcune imponenti strutture che fanno parte del complesso della
Fiera interregionale di Calitri (AV), che si è affermata come vetrina delle capacità produttive di un'area interregionale, geograficamente identificabile con il bacino dell'Ofanto.
L' "evento Fiera" è sempre stato un'occasione per divulgare al proprio target di riferimento un'immagine concreta e personalizzata fino ad ora grazie alla presa di stands e rappresenta ormai un atteso appuntamento per consumatori ed operatori economici, oltre che momento d'incontro e di confronto fra studiosi, politici e tecnici operanti nella realtà meridionale.
In questo contesto la Reaspecta dispone di una Sala Convegni, di due sale espositive
e di una sala teatrale. E' qui che andrà a svilupparsi un progetto che rappresenta una sfida innovativa e complessa, attraverso svariate attività eroganti un servizio ad ampio raggio, di azione sinergica di dottrina delle sane regole civili, etiche e di equilibrio riformate in vera e propria didattica, con eventi ed attività continuative sul territorio attraverso cultura teatrale, letterale e artistica, ponendosi come polo aggregante delle diverse realtà artistiche, come istruzione polivalente, che attraversa una fitta rete di scambi interdisciplinari per favorire lo sviluppo territoriale e la divulgazione di arte e cultura.
Sono aperte le selezioni per gli artisti che parteciperanno alla Mostra Inaugurale. Per ricevere la scheda di adesione ed il regolamento, o semplicemente delle informazioni scrivete a giuliana.iannotti@email.it.