Un Caravaggio che fa parlare....Sgarbi.
Silvia Danesi Squarzina, docente di Storia dell'arte moderna all'Università La Sapienza di Roma, ha ieri annunciato il ritrovamento in Spagna di un dipinto inedito del Caravaggio, raffigurante Sant'Agostino.
Immediata la "sentenza" del più polemico studioso d'arte italiano (Sgarbi): "E' una bufala", sottovalutando il fatto che il dipinto verrà esposto alla National Gallery di Ottawa in una importante mostra su Caravaggio, curata da Sebastian Schutze (autore di una recente pubblicazione su Caravaggio) e David Franklin, e che quindi l'opera ha già ricevuto la sua attendibilità storica da esperti non certo di "flop/format televisivi".

Non è stata assolutamente polemica la Squarzina nei confronti di Sgarbi, anzi, in una sua dichiarazione all'Adnkronos, gli ricorda che Longhi, "E' vero che sottolineava l'importanza dell'opera d'arte come primario documento essa stessa ma metteva in guardia i giovani dall'uso delle riproduzioni". E speriamo allora che questa tavola rotonda si faccia e che la polemica cessi......per amor di Caravaggio.