Dentro la realtà di Luciano Trevisan

L’ Università degli Studi di Roma la Sapienza inaugura in data 4 Giugno 2012 fino a data 11 Giugno 2012 la mostra personale del maestro Luciano Trevisan , a cura di Gianni Dunil , organizzata dall’Ass.ne Culturale La Rosa dei Venti . Quindici saranno le opere in esposizione che rifletteranno il percorso e l’intera carriera artistica di Trevisan . Trevisan nasce a Venezia nel 1938, studia all'Istituto di Belle Arti di Vercelli, dove conosce il suo primo maestro di pittura, Francesco Vertice e successivamente a Milano, all'Accademia di Belle Arti di Brera e alla scuola del Castello Sforzesco. Dopo un periodo di tempo passato a Zurigo, in cui si appassiona alla filosofia del Bauhaus di Walter Gropius e ai lavori di Alberto Sartoris, La Corbusier, Gaudì e Alvar Alto, torna a Milano diplomandosi anche come Tecnico Pubblicitario Professionista. Nasce cosi la collaborazione con importanti aziende di cui cura l’aspetto pubblicitario. Dal 1972 al 1987 è direttore creativo e contitol...