Questa mostra raccoglie il lavoro di ricerca degli ultimi cinque anni dell’artista. Il titolo: ” Sparsa animae fragmenta recolligam ” in evidente riferimento al Petrarca, indica una tappa inevitabile nel metaforico viaggio della nostra vita: il momento in cui, in conseguenza di un avvenimento traumatico, il nostro antico mondo va in pezzi e siamo chiamati a raccogliere i frammenti di ciò che resta come il frettoloso viandante che porta con sé solo l’essenziale, per proseguire il cammino con un fardello più lieve. La ricerca ha inizio tra lo smarrimento che frantuma anche i ricordi e il bisogno di un lento e paziente recupero delle macerie, una ricostruzione attraverso i “frammenti sparsi dell’anima” per ricomporre in modo nuovo, con un processo di sintesi , i luoghi della mente. Nuovi “Paesaggi” senza alcun riferimento a luoghi vissuti benché strutturalmente simili. Sono pensieri, sensazioni, a volte solo intuizioni. Il ...
Una riuscita fotografia che ripercorre il clamore de "L’origine del mondo" di Gustave Courbet. Il settimanale francese " Paris Match " ha rivelato che, grazie ad un appassionato d'arte (appassionato de che' ??!!), si è riuscito a capire a chi appartenesse il corpo della modella dipinta da Gustave Coubert nel suo noto quadro-scandalo 'L'origine del mondo' (avete presente??!!). Lo scandaloso dipinto di Courbet, eseguito nel 1866 e che all'epoca aveva sconvolto per il suo 'esagerato' realismo, mostra una natura femminile - è un eufemismo, n.d.r. - in primo piano, con il corpo della donna, sdraiato su di un letto, 'tagliato' all'altezzo del seno. L'appassionato di cui prima dicevo ha trovato un dipinto raffigurante il volto di una donna (bruna, scrivono) con la testa rivolta all' indietro e la bocca 'leggermente aperta' (di questa precisazione mi sfugge il senso....). Il settimanale fa sapere c...
Arriva a Barletta la seconda tappa del R-Evolution Summer Festiva l: Dal 14 al 18 Luglio mostre, incontri con gli autori e shooting firmati Fiof E dunque il 14 Luglio alle 18.00 presso il Castello Svevo si apriranno i lavori con un interessantissimo shooting di nudo a cura del fotografo professionista Vito Finocchiaro , vincitore assoluto categoria nudo Fiipa ai FIOF awards 2015, e in compagnia della bellissima modella Hedy Nerito . Vito, fotografo da oltre 30 anni saprà certamente arricchire di nuove nozioni quanti vorranno cimentarsi nell’immortalare Hedy, modella professionista, protagonista di numerose campagne pubblicitarie nonché musa ispiratrice dei più grandi fotografi Fashion e di Moda. Insomma un’occasione da non perdere! Dopo lo shooting un interessante dibattito “ Punti di vista ” con due autori italiani Roberto Colacioppo e Luigi Grieco che ci mostreranno il loro modo di vivere la fotografia Il 15 luglio sarà la volta dell’incontro con l’autore Vittore Buz...