Mettici la firma a casa Bagatti Valsecchi

Sarà l’occasione per far incontrare al pubblico di oggi alcuni dei personaggi che, a partire dal 1886, visitarono la dimora di via Gesù, e contestualizzare la vicenda Bagatti Valsecchi ricostruendone la fitta trama di relazioni. Se dietro ogni firma c’è un personaggio, dietro ogni personaggio ci sono delle storie: a raccontarle attraverso suoni ed immagini, articolandole sulle pareti della sala mostre allestita da Lissoni Associati, è l’installazione realizzata da Muse Factory of Projects: sarà il visitatore a decidere chi “incontrare”, scegliendo tra una selezione di personaggi eterogenei, che si animeranno tra foto e video sulle pareti della sala.

Ai visitatori più curiosi la sfida a tornare in Museo con periodicità: ogni 15 giorni saranno seminati tra le sale della Casa oggetti-indizio di visitatori famosi, il pubblico dovrà indovinare di chi si tratta compilando una cartolina con la soluzione e i propri dati. I vincitori saranno ricontattati e omaggiati con premi e biglietti omaggio.
A gennaio un weekend sarà dedicato alle foto-ricordo: grazie al supporto di Leica Camera Italia, i visitatori potranno fotografarsi nei panni di un gentiluomo o di una signora di fine Ottocento, e portarsi a casa il cadeau.
L’installazione è il primo passo di un processo più ampio che vede l’indicizzazione e la digitalizzazione dei tre Libri degli ospiti. Al termine del lavoro, dal sito del Museo, sarà possibile per chiunque scoprire per nome o data chi ha visitato la Casa Artistica Bagatti Valsecchi.
L’installazione, al Museo fino al 10 marzo, è realizzata con il sostegno di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo e di Lissoni Associati per l’allestimento. Altemasi, firma prestigiosa del Trentodoc, che ha inaugurato quest’anno la partnership con il Museo, supporta l’iniziativa insieme con Banca Generali.

Mettici la firma. Storie e personaggi dal libro degli ospiti di casa Bagatti Valsecchi Museo Bagatti Valsecchi, Via Gesù 5 – Milano 14 Novembre 2018 – 10 Marzo 2019
Un progetto a cura di Lucia Pini, Museo Bagatti Valsecchi
Regia di Francesca Molteni con Claudia Adragna, Muse Factory of Projects
Prodotto da Museo Bagatti Valsecchi
Progetto espositivo Piero Lissoni con Gianni Fiore, Lissoni Associati
Da martedì a domenica, 13 – 17.45 (chiuso tutti i lunedì)
museobagattivalsecchi.org