Chiesa Russa , Medvedev , Fortino Sant'Antonio ed Enkòmion

Il presidente russo Dimitri Medvedev , oggi 1 marzo 2009 , sarà finalmente a Bari per ricevere "simbolicamente" dalle mani del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, le chiavi della Chiesa Russa. Secondo il programma della cerimonia l'arrivo di Medvedev e signora è previsto a Palazzo del Governo (corso Vittorio Emanuele) per mezzogiorno dove il presidente russo terrà un incontro , ovviamente , riservato con Napolitano ; seguirà una breve colazione di lavoro, anche questa in forma privata. Alle 16 Napolitano e Medvedev raggiungeranno la Chiesa di San Nicola in corso Benedetto Croce a Bari: qui avverrà finalmente la cerimonia ufficiale del passaggio di proprietà. L´incontro sarà sicuramente concluso con una visita del capo della Federazione russa anche alla Basilica di San Nicola nella città vecchia. Non è certo , ma facilmente ipotizzabile - considerato il tragitto per raggiungere la Basilica del Santo - una piccola sosta da parte di Dimitri Medvedev al Fortino di Sant'Antonio abate : oggi è infatti l'ultimo giorno per poter visitare la Rassegna d'arte "Enkòmion" organizzata dal centro d'arte e Cultura "Leonardo da Vinci" ed inaugurata il 21 febbraio scorso .E l'associazione "Leonardo da Vinci" ne sarebbe sicuramente onorata .