RABARAMA a Ortissima Percorsidorta
Ancora pochi giorni per visitare la mostra dedicata all’artista Rabarama (pseudonimo di Paola Epifani) a Orta San Giulio, in provincia di Novara.
È dedicata all’artista Paola Epifani (in arte Rabarama) l’edizione 2010 di Ortissima Percorsidorta, inaugurata in aprile a Orta San Giulio.

Sono esposte Ventitre sculture, per gentile concessione della Vecchiato Art Galleries di Padova: dieci monumentali saranno visibili all’aperto nelle vie di Orta San Giulio e tredici di più piccole dimensioni a Palazzo Penotti Ubertini, alle quali si aggiungono sette tele dipinte a olio. Si tratta di opere che propongono un’attenta riflessione sugli aspetti dell’arte di Rabarama, in un’esposizione curata da Operaprima e Luca Beatrice: “Opere figurative, esseri umani rivestiti di pelli arabescate, spesso simili a fantasie presenti nei tessuti damascati, altrove assimilabili a mute squamate, se non a pelli di serpente. E la pelle entro cui sono racchiusi è proprio ciò che contraddistingue i suoi corpi: una sorta di traccia, il segno di una scrittura, l’espressione vivente e l’affermazione di un presente in cui si manifesta il carattere e il senso dell’opera stessa”.
All’interno di Palazzo Penotti Ubertini, nel centro storico di Orta San Giulio, nelle sale che ospitano la mostra: “Il lago: pittura dell’Ottocento tra Piemonte e Lombardia”, trovano posto le tredici sculture di minori dimensioni e i sette dipinti di Rabarama, che permettono di approfondirne la conoscenza e l’ammirazione.
Parallelamente alla mostra a Orta San Giulio, Rabarama espone tredici opere a Cannes, “Rabarama sur la Croisette”, sino al 28 ottobre 2010: quattro sculture inedite in marmo di Carrara si possono ammirare sulla Croisette e nove sculture monumentali in bronzo dipinto nel giardino del Grand Hotel di Cannes. A queste si aggiungono due opere esposte a Saint Tropez: la scultura "Co-stell-azione" installata sulla spiaggia di Pampelonne accanto al Club 55 e "Im-plosione" a Gassin. La mostra in Costa Azzurra è organizzata dalla Vecchiato Art Galleries di Padova in collaborazione con la galleria d’arte Francesca Donà Fine Jewellery Art Gallery di Saint-Tropez.
Rabarama ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia in Italia che all'estero e ha partecipato a importanti manifestazioni internazionali, tra cui l'evento in collaborazione con Franck Muller a Ginevra (2007), la personale alla Fundacion Sebastian di Città del Messico (2005), la mostra al Museo d'Arte di He Xiangning a Shenzhen, nel museo d'Arte Contemporanea Millennium di Pechino e nel museo d'Arte Contemporanea di Shanghai (2004), la personale alla Fondazione Palazzo Bricherasio di Torino (2001).

Il progetto "Ortissima Percorsidorta" nasce nel 2007 da un’idea dell’Associazione Culturale Operaprima, con la volontà di garantire una sequenza di eventi dedicati alla scultura monumentale all’aperto e con l’intento di portare a Orta San Giulio i più grandi nomi dell’arte del Novecento italiano e internazionale. Infatti Ortissima Percorsidorta ha dato ospitalità alle opere di Giacomo Manzù nella prima edizione nel 2007, seguite da quelle di Arnaldo Pomodoro nel 2008 e Mimmo Paladino nel 2009, tutte e tre le edizioni hanno avuto un grande successo di pubblico.
La bellezza unica di Orta San Giulio e la sua particolare conformazione urbanistica ne fanno il luogo più adatto a questo tipo di esposizione, una naturale isola pedonale le cui dimensioni ridotte permettono lo studio di un vero e proprio itinerario che accompagna il visitatore per le vie e i vicoli della città facilitando una fruizione delle opere unica e irripetibile.
Ortissima Percorsidorta 2010 è stata realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Orta San Giulio, grazie al contributo della Fondazione CRT e della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio, con la collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi e della Vecchiato Art Galleries di Padova. Il catalogo è a cura di Silvana Editore.
Informazioni pratiche:
PALAZZO PENOTTI UBERTINI
Via Corinna Caire Albertoletti (28016)
L’esposizione delle opere monumentali di Rabarama per Ortissima Percorsidorta 2010 è a ingresso libero ed è usufruibile 24 ore su 24 nelle vie, nelle piazze e sul lungolago di Orta San Giulio, fino al 3 ottobre.
È dedicata all’artista Paola Epifani (in arte Rabarama) l’edizione 2010 di Ortissima Percorsidorta, inaugurata in aprile a Orta San Giulio.

Sono esposte Ventitre sculture, per gentile concessione della Vecchiato Art Galleries di Padova: dieci monumentali saranno visibili all’aperto nelle vie di Orta San Giulio e tredici di più piccole dimensioni a Palazzo Penotti Ubertini, alle quali si aggiungono sette tele dipinte a olio. Si tratta di opere che propongono un’attenta riflessione sugli aspetti dell’arte di Rabarama, in un’esposizione curata da Operaprima e Luca Beatrice: “Opere figurative, esseri umani rivestiti di pelli arabescate, spesso simili a fantasie presenti nei tessuti damascati, altrove assimilabili a mute squamate, se non a pelli di serpente. E la pelle entro cui sono racchiusi è proprio ciò che contraddistingue i suoi corpi: una sorta di traccia, il segno di una scrittura, l’espressione vivente e l’affermazione di un presente in cui si manifesta il carattere e il senso dell’opera stessa”.

Parallelamente alla mostra a Orta San Giulio, Rabarama espone tredici opere a Cannes, “Rabarama sur la Croisette”, sino al 28 ottobre 2010: quattro sculture inedite in marmo di Carrara si possono ammirare sulla Croisette e nove sculture monumentali in bronzo dipinto nel giardino del Grand Hotel di Cannes. A queste si aggiungono due opere esposte a Saint Tropez: la scultura "Co-stell-azione" installata sulla spiaggia di Pampelonne accanto al Club 55 e "Im-plosione" a Gassin. La mostra in Costa Azzurra è organizzata dalla Vecchiato Art Galleries di Padova in collaborazione con la galleria d’arte Francesca Donà Fine Jewellery Art Gallery di Saint-Tropez.
Rabarama ha ricevuto numerosi riconoscimenti sia in Italia che all'estero e ha partecipato a importanti manifestazioni internazionali, tra cui l'evento in collaborazione con Franck Muller a Ginevra (2007), la personale alla Fundacion Sebastian di Città del Messico (2005), la mostra al Museo d'Arte di He Xiangning a Shenzhen, nel museo d'Arte Contemporanea Millennium di Pechino e nel museo d'Arte Contemporanea di Shanghai (2004), la personale alla Fondazione Palazzo Bricherasio di Torino (2001).

Il progetto "Ortissima Percorsidorta" nasce nel 2007 da un’idea dell’Associazione Culturale Operaprima, con la volontà di garantire una sequenza di eventi dedicati alla scultura monumentale all’aperto e con l’intento di portare a Orta San Giulio i più grandi nomi dell’arte del Novecento italiano e internazionale. Infatti Ortissima Percorsidorta ha dato ospitalità alle opere di Giacomo Manzù nella prima edizione nel 2007, seguite da quelle di Arnaldo Pomodoro nel 2008 e Mimmo Paladino nel 2009, tutte e tre le edizioni hanno avuto un grande successo di pubblico.
La bellezza unica di Orta San Giulio e la sua particolare conformazione urbanistica ne fanno il luogo più adatto a questo tipo di esposizione, una naturale isola pedonale le cui dimensioni ridotte permettono lo studio di un vero e proprio itinerario che accompagna il visitatore per le vie e i vicoli della città facilitando una fruizione delle opere unica e irripetibile.
Ortissima Percorsidorta 2010 è stata realizzata con il patrocinio della Regione Piemonte e del Comune di Orta San Giulio, grazie al contributo della Fondazione CRT e della Fondazione Banca Popolare di Novara per il territorio, con la collaborazione del Distretto Turistico dei Laghi e della Vecchiato Art Galleries di Padova. Il catalogo è a cura di Silvana Editore.
Informazioni pratiche:
PALAZZO PENOTTI UBERTINI
Via Corinna Caire Albertoletti (28016)
L’esposizione delle opere monumentali di Rabarama per Ortissima Percorsidorta 2010 è a ingresso libero ed è usufruibile 24 ore su 24 nelle vie, nelle piazze e sul lungolago di Orta San Giulio, fino al 3 ottobre.