Two Italian Visions on Loire : Leonardo Cannistrà e Carmela Cosco.
Dopo un periodo di residenza presso Bréhémont, Loira, il duo artistico Leonardo Cannistrà e Carmela Cosco presentano la doppia-personale “Two Italian Visions on Loire”, a cura di Giosuè Prezioso.

Più collegata al territorio, al concetto di casa e di radici, Carmela Cosco propone invece la serie Terroir, una collezione di opere realizzate con materiale reperito nelle adiacenze della Loira, che investiga il complesso concetto di Terroir appartenente al mondo del vino ed il suo assaggio. Nella produzione e creazione della bevanda, infatti, le conservatrici scuole di produzione vinicola francese cercano di mantenere stabile e autentico il DNA del terreno, che non solo consta delle specifiche proprietà chimiche e minerali, ma anche di una serie di altri fattori più complessi che si ereditano dal tempo, l’umore e il produttore stesso, un legame di paternità raffinato che in un lotto giusto adiacente, confinante, cambia definitivamente carattere ed espressione.
Con lo stesso vocabolario, Carmela Cosco realizza piccole zolle di materiale organico, che in una serie più ampia e complessa di altri territori restituisce una mappa di terroir unici ed autentici, riflettendo sul concetto di appartenenza, territorio e nazione, che trova importanti implicazioni nell’esatta contemporaneità storica e politica.
Nel programma della doppia-personale, Leonardo e Carmela propongono un workshop dedicato presso le scuole del territorio
Sabato 25 Marzo 2017, 15:00 – 17:45, sul tema della Loira, il suo territorio e la sua storia.
Il venissage si terrà presso le sale di rappresentanze del Palazzo di Città di Bréhémont alle ore 18:00 del 25 Marzo 2017.
Ad una breve introduzione da parte del curatore e della rappresentanza amministrativa del luogo seguirà la presentazione delle opere ed un rinfresco.