PLASTIC FACTORY

L'allestimento, nella duplice sede espositiva, affianca opere di artisti contemporanei a pezzi più storici provenienti dalla Fondazione Antonio e Carmela Calderara di Vacciago – Ameno.
La sezione contemporanea vanta la presenza di importanti artisti del panorama italiano e internazionale. I lampadari in silicone e le poltrone iperboliche di Alessandro Ciffo, le meduse in plastica di Enrica Borghi, gli elementi naturali di Piero Gilardi, i cuori del gruppo Plumcake, i cubi in plexiglas di Francesco Candeloro, le collezioni di scarpe della ginevrina Sylvie Fleury, le installazioni di Cracking Art, le opere di Angelo Bozzola creano un ricco allestimento in cui si intrecciano opere di alcuni esponenti delle avanguardie degli anni Sessanta e Settanta.

Grazie alla collaborazione con la Nuova Faro di Omegna, il percorso della mostra illustrerà il passaggio dalla lavorazione dell'alluminio alla plastica nella loro produzione di giocattoli, un fenomeno che ha coinvolto altre numerose realtà industriali del territorio cusiano.
In occasione dell'inaugurazione di sabato 23 marzo, verrà inoltre presentato al Museo Tornielli di Ameno il libro “The age of plastic. Beni artistici e industriali. Il nuovo materiale” di Roberta Verteramo per la collana “I Talenti” edizione Il Prato. Su questo tema, verrà inoltre organizzato dal 10 al 12 maggio 2013 un workshop dedicato al restauro dei materiali plastici nell'arte per gli studenti delle Accademie di Belle Arti e nella giornata di sabato 11 maggio una conferenza coordinata dalla stessa Verteramo, aperta a tutti, sul restauro del contemporaneo con la partecipazione di docenti e esperti del settore.

"Plastic Factory" - a cura di Francesca Gattoni e Giorgio Caione
Un progetto di Asilo Bianco
Un progetto di Asilo Bianco
22 marzo ore 18 inaugurazione Forum Omegna
23 marzo ore 17.30 inaugurazione Museo Tornielli Ameno
23 marzo ore 17.30 inaugurazione Museo Tornielli Ameno
Le mostre sono aperte fino al 2 giugno 2013 con il seguente orario: da giovedì a domenica 15.00 – 18.30
Ingresso libero
Forum di Omegna - Parco Pasquale Maulini 1 - Omegna (VB)
Museo Tornielli - Piazza Marconi 1 - Ameno (NO)
Forum di Omegna - Parco Pasquale Maulini 1 - Omegna (VB)
Museo Tornielli - Piazza Marconi 1 - Ameno (NO)
www.museotornielli.it
www.forumomegna.org
www.forumomegna.org